Un finanziamento da 75 milioni di euro che il Comune di Ascoli Piceno è riuscito ad acquisire può essere a rischio. L'unico lotto che ha visto la partecipazione di due concorrenti è quello da 755 mila euro base di gara per la progettazione dell'ex Convento di San Domenico.
"Fresh", l'olio testimonial della continua ricerca dell'oleificio Silvestri Rosina. Una sorpresa di profumo e gusto. Un'altra medaglia che si aggiunge alle tante conquistate dal frantoio storico della vallata del Tronto. Inaugurata la stagione 2022 delle serate dal titolo "Cena al frantoio sotto le stelle". Lunedi 4 luglio la seconda serata.
La previsione è di trivare soluzioni alle liste d'attesa nei reparti di medicina d'urgenza.
Lettera del Presidente Loggi ad Anas e Regione Marche.
La cronoscalata automobilistica ascolana da Colle San Marco a San Giacomo sarà valida per l’International Hill Club Cup, il CIVM e il TIVM zona Centro.
Si svolgerà negli istituti secondari di ii grado della provincia di Ascoli Piceno anno scolastico 2021-2022.
Convegno il 17 giugno ad Ascoli Piceno promosso dalla Commissione regionale pari opportunità. Appuntamento alle 17.30 presso Palazzo dei Capitani.
Giovedì 16 Giugno 2022, alle ore 19, presso il Palazzo dei Capitani del Popolo.
Castelli: «Lavoro fondamentale per sistematizzare le norme»- Legnini: «Usr Marche decisivo».
La cerimonia si è svolta presso Casa Petrucci a Teramo. Umberto Monti, Procuratore della Repubblica di Ascoli Piceno, in rappresentanza di tutti i magistrati ascolani presenti, ha ricordato la dolcezza e la signorilità del magistrato che ha segnato la crescita culturale ed umana di un'intera squadra a Palazzo di Giustizia di Ascoli Piceno.
Appuntamento ad Ascoli Piceno il 9 giugno, ore 15,30 nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani. Attraverso la voce dei protagonisti del progetto, rappresentanti di istituzioni e enti scientifici, il pomeriggio è l’occasione per riflettere su temi e politiche future dell’invecchiamento attivo.
Il piccolo è un maschio e si chiama Italo in omaggio al Belpaese. Un evento eccezionale per il giardino zoologico marchigiano, l’unico a livello nazionale ad ospitare il mammifero dalle caratteristiche esclusive.
A Villa Adria di Ancona, ogni anno oltre 100 pazienti marchigiani con SM. “ReLabVR” è un progetto co-finanziato dalla Regione Marche con i fondi POR MARCHE FESR e realizzato dall’azienda Tech4Care di Falconara Marittima.
Latini: "Inizia da qui un secondo tempo per il cinema nelle Marche".