Sabato 23 ottobre alle 16,30 presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani.
Per l’evento Arte&Scienza di domani, 22 agosto, a Rotella (ore 18), è richiesto il green pass e si consiglia la prenotazione al numero 3473907541.
Mercoledì 30 giugno ore 18 - Sala della Ragione, Palazzo dei Capitani.
'Siamo la prima Regione a firmare un’intesa con l’Istituto Centrale per il patrimonio immateriale'.
L’evento si inserisce nel programma dei festeggiamenti per il quarantennale del museo che, inaugurato nel 1981, ha come missione principale proprio quella di narrare la storia del territorio ascolano.
Sabato 19, con partenza alle ore 11,00 da largo delle Partigiane Picene, avrà luogo una visita guidata sui luoghi della Resistenza cittadina.
Progetto di riqualificazione del sentiero tra Villa Pigna e Colle San Marco
Aumenta di anno in anno il numero dei Paesi coinvolti, dal 2005 ad oggi circa 1200 studenti e laureati, nostri ambasciatori nel mondo, hanno potuto fare esperienze formative, da 2 a 6 mesi, in 66 Paesi diversi, dall’Australia allo Zimbabwe.
Iniziativa a cura della Cisi - Centro per l'integrazione e Studi Interculturali.
Latini: 'Oltre un milione di euro per la ripresa culturale, turistica ed economica dell’area'.
Manifestazione in forma diversa, nel rispetto delle misure in vigore causa emergenza Covid-19.
Alla riunione si potrà partecipare anche per interloquire durante il dibattito: sarà possibile, pertanto, chiedere preventivamente il link per il collegamento scrivendo a associazioneculturaledemos1652@gmail.com.
L'esposizione rimarrà presso il Caffè Meletti fino alla fine di Giugno e potrà essere visitata dalla comunità. La mostra è ad ingresso libero e potrà essere visitata negli orari di apertura del Caffè.