Oltre 50.000 notifiche inviate dall’Ufficio Ricostruzione. Un servizio gratuito di informazione che consente di seguire l’iter di avanzamento delle pratiche di ricostruzione. Comodo, utile, veloce.
La Lega chiama a raccolta gli eletti a sostegno di un’azione indispensabile al territorio: mantenere i servizi per evitare lo spopolamento.
Acquaroli: “Chiediamo al Ministro un sopralluogo nelle Marche. Necessario il confronto interistituzionale per uno sviluppo ferroviario sostenibile con le esigenze del territorio”.
L’eredità che abbiamo ricevuto dalla precedente amministrazione regionale è drammatica. In area vasta 5, infatti, il personale subisce un scostamento negativo rispetto alla media Asur del 13,8 %. In provincia di Ascoli Piceno gli operatori del servizio sanitario pubblico sono pagati meno che nel resto della regione.
“Ricostruzione e transizione ecologica: necessaria l’implementazione di una governance strutturata ed integrata che consenta il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal in modo capillare nel territorio. Rafforzare il Patto dei Sindaci e il Patto per il Clima.”
Castelli: «Al lavoro per migliorare un’arteria fondamentale» Al vaglio il restyling tra Acquasanta e Favalanciata.
In sinergia con l’assessore Mirco Carloni, una spinta propulsiva al settore anche attraverso supporto e semplificazione.
Sviluppo Europa Marche sostituisce la SVIM, nella nuova Srl potranno entrare gli enti locali e le Università. Via libera anche alla variazione urgente di bilancio per euro 4,48 milioni a sostegno di turismo e cultura. Aggiornata la legge sulla cultura della fisarmonica.
Baldelli: 'Progetto di fattibilità della Terza Corsia fino a San Benedetto del Tronto inserita nel Piano Finanziario, più un tavolo permanente per coinvolgere i territori nelle scelte progettuali'.
Nel corso dell’incontro, che si é svolto in un clima di grande cordialità, si é affrontato il tema della presenza ed integrazione della comunità Moldova a livello provinciale e regionale.
L’importante finanziamento prevede ben 17,5 milioni per progetti del Piceno. L’assessore: 'Soddisfatte esigenze di piccole e grandi realtà.'
'Si sposi il progetto di riconversione delle funzionalità del consorzio, presentando un’unica lista – condivisa in maniera unanime e unitaria – che non guardi ai nomi, bensì ai contenuti e ai progetti futuri'.
Coordinatore del Comitato CAMBIAMO!-CORAGGIO ASCOLI è Emanuela Natalini, Segretario del Comitato è Michele Antonelli e tanti, tantissimi sono gli amici già tesserati e che si stanno tesserando in tutto il territorio provinciale, uomini e donne che credono in un progetto nuovo e che hanno voglia di mettersi in gioco per la propria città. Coraggio, Ascoli!
Dalla Presidente della Cpo Maria Lina Vitturini l’auspicio di 'azioni condivise e in sinergia con le istituzioni'. Il saluto del Presidente della Giunta Francesco Acquaroli e dell’assessore Giorgia Latini.
Massimo Rossi: 'Se non è stato mai sottoscritto beh, ce lo diranno, però noi riteniamo comunque che già averlo concepito e scritto è veramente qualcosa di folle. ll 'Tavolo piceno acqua bene comune' si è ricostituito nel marzo scorso: siamo per una gestione democratica, solidaristica dell'acqua'.
Matteo Terrani: 'E' importante che le istituzioni collaborino tra loro e facciano rete con imprese e cittadini affinché questo progetto diventi una concreta opportunità economica non solo per gli operatori culturali e turistici ma per tutti i settori attinenti'.