Il Terzo Settore delle Marche: resilienza ed idee per rispondere alle nuove sfide.
Grazie al progetto 'Building Home', la cooperativa Hobbit consolida la propria struttura organizzativa con l’inserimento di due figure professionali dedicate a strategie di sostenibilità Un progetto per consolidare la struttura organizzativa e il fundraising.
L'assessore Latini: "Il volontariato è un prezioso contributo alla collettività". La domanda di partecipazione va spedita all’indirizzo pec regione.marche.contrastoviolenzaealbi@emarche.it entro le ore 13 del 18/11/2021.
Ogni soggetto beneficiario può presentare un solo progetto, singolarmente o in collaborazione con più organizzazioni, le risorse a disposizione per i contributi sono pari € 16.345,00 con la quale potranno essere finanziati tre progetti di un importo massimo di € 5.448,00 ognuno, individuati in base ad una graduatoria.
Il Sindaco Marco Fioravanti: "Supportiamo la figura del caregiver nelle attività di cura e assistenza del proprio familiare" L'Assessore ai servizi sociali Massimiliano Brugni: "Un'altra importante misura a sostegno delle categorie più fragili della popolazione"
Un progetto promosso dall’ANFFAS di Ascoli Piceno e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
l magazine free press edito da Ama Aquilone Cooperativa Sociale Onlus si rinnova e al timone arriva una figura di spicco dell’editoria del terzo settore, Giuseppe Frangi: giornalista e firma autorevole, già direttore di Vita non profit.
Le persone con disabilità interessate o loro familiari o chi ne tuteli gli interessi devono, entro il 20 SETTEMBRE 2021, presentare la domanda al Comune di Ascoli Piceno -Protocollo Generale- Piazza Arringo n. 1.
Il Comune di Ascoli Piceno e l’ATS XXII, in collaborazione con Prometeo SAS di Giorgio Bisirri & Partners, promuove due giorni di Social Innovation Labs, organizzati quali opportunità di progettazione partecipata condotta con metodologie di Design Thinking.
Giorgia Latini: 'È un progetto bellissimo che appoggio
veramente con entusiasmo, mette al centro le nuove generazioni e
soprattutto ha una finalità educativa perché li responsabilizza. Al via le iscrizioni dei partecipanti. Il finanziamento regionale ammonta a
341mila euro per il biennio 2020-2021.
Oltre 500 famiglie collegate per la benedizione di Pasqua online. Una anche dalla Russia.
Le lezioni saranno disponibili ogni giovedì alle ore 21 (con visibilità anche in altri orari) sempre sul gruppo facebook 'U.S. ACLI SPORT SOCIALE'.